E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Probabilmente oltre l'educazione influiscono molto anche i traumi subiti durante l'infanzia.Magari un bambino nasce con dentro di sè i valori della gentilezza, del rispetto verso il prossimo e della bontà, ma poi un giorno arrivano delle persone che lo picchiano e gli fanno male...Il bambino da quel momento cambierà e deciderà che la gente non si merita la gentilezza e il rispetto, che vanno tutti odiati e si rifiuterà di ascoltare quella vocina dentro di sè che dice "tu non sei così", alcuni mettono a zittire la propria "coscienza" di proposito perchè convinti che se si comportassero secondo la propria vera natura allora il mondo gli farà del male...
«Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?» William Shakespeare
- Cassandra e Sibilin
- Daemian
- Messaggi: 4459
- Iscritto il: mer 17/dic/2008 16:05:00
- GPC: 08 dic 2008
- Forma: campo base
- Località: Qui.
- Età: 34
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Già...
Questi eventi, inoltre, potrebbero influire moltissimo sul daimon.
In fondo, un bambino è malleabile come plastilina.
Vai a dire ad un adulto cresciuto in mezzo a certi valori "uccidi e ti do centomila euro"...
magari la parte "umana" potrebbe tentennare, tentata dall'offerta...ma non credo proprio che il daimon si starebbe zitto e buono @.@
Dillo invece ad una persona cresciuta in un'altra situazione, amareggiata dalla vita e degli uomini.
Secondo voi, il daimon, in questo caso, interverrebbe?
Secondo me no, anzi, nei casi più estremi, potrebbe essere d'accordo con la propria, chiamiamola "parte umana".
Questi eventi, inoltre, potrebbero influire moltissimo sul daimon.
In fondo, un bambino è malleabile come plastilina.
Vai a dire ad un adulto cresciuto in mezzo a certi valori "uccidi e ti do centomila euro"...
magari la parte "umana" potrebbe tentennare, tentata dall'offerta...ma non credo proprio che il daimon si starebbe zitto e buono @.@
Dillo invece ad una persona cresciuta in un'altra situazione, amareggiata dalla vita e degli uomini.
Secondo voi, il daimon, in questo caso, interverrebbe?
Secondo me no, anzi, nei casi più estremi, potrebbe essere d'accordo con la propria, chiamiamola "parte umana".
I'll shake the ground with all my might
I will pull my whole heart up to the surface
For the innocent, for the vulnerable
I'll show up on the front lines with a purpose
And I'll give all I have, I'll give my blood, I'll give my sweat-
An ocean of tears will spill for what is broken
I'm shattered porcelain, glued back together again
Invincible like I've never been
I will pull my whole heart up to the surface
For the innocent, for the vulnerable
I'll show up on the front lines with a purpose
And I'll give all I have, I'll give my blood, I'll give my sweat-
An ocean of tears will spill for what is broken
I'm shattered porcelain, glued back together again
Invincible like I've never been
- LongJohnSilver
- Daemian
- Messaggi: 990
- Iscritto il: mer 02/set/2009 18:33:00
- Forma: AH BOH.
- Età: 31
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Magari il Daimon sarebbe d'accordo SE questo recasse sollievo all'uomo. In un certo senso anche il Daimon è legato alla coscienza, piu strettamente al senso di colpa, credoXD Se l'uomo riesce anche a "soffocare" il senso di colpa che procura una certa azione, anche il daimon ne risentirebbe, magari anche se in dissacordo non potrebbe comunicare più con l'uomo tanto è forte la sua risolutezza nel finire qualcosa (un esempio banale: quante volte state ore sopra una sedia disegnando qualcosa che vi ossessiona?).
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Probabilmente anche se uno continua a mentire a se stesso per anni, dopo un po' non sentirà più il proprio daimon ricordargli chi veramente sia...un essere umano riesce a zittire qualsiasi cosa se ha paura di scoprire qualcosa di male
«Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?» William Shakespeare