E se tutti scoprissero il proprio daimon?
E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Non so se ho aperto il topic giusto per porre questa domanda ma, secondo voi, cosa succederebbe se l'umanità scoprisse il proprio daimon? Ci sarebbero dei cambiamenti migliori in futuro?
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Probabilmente la gente penserebbe in maniera un pochino più profonda, rifletterebbe...Però non so quanto possa durare sai?Alla fine ognuno sarà come meglio crede e ci sarà sempre qualcuno che vuole sopraffare l'altro proprio perchè è nella sua natura...qualcuno che vuole ingannare,rubare, fare il "furbo", ci sarà sempre...Però individualmente uno sarebbe sicuramente meno solo, probabilmente anche la percentuale di suicidi diminuirebbe drasticamente.Un daimon ti da coraggio là dove tu ti senti solo e confuso, ti dona un po' di sicurezza e di affetto...prima o poi ognuno ne ha bisogno

«Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?» William Shakespeare
- Raven & Antares
- Daemian
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mer 15/lug/2009 01:10:00
- GPC: 19 giu 2009
- Forma: Ballerina Bianca
- Località: Milano
- Età: 29
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Domanda interessante. Sarò breve nella risposta.
No, secondo me non ci sarebbe alcun cambiamento in meglio nell'umanità intesa come collettività.
In fondo il daimon siamo noi e, per quanto luii ci possa consigliare, non ha una concezione di cosa sia giusto e di cosa sia sbagliato, come d'altronde nessuno ce l'ha.
Per esempio, per la maggior parte delle persone è sbagliato uccidere, ma per gli assassini non lo è. Probabilmente, il loro daimon fa il loro stesso ragionamento e non accusa come errate le azioni del suo daemian.
Potrebbe però esserci un miglioramento nell'umanità, ma intesa come individuo singolo. Come Eleyon ha già specificato, il fatto di avere qualcuno sempre con noi, che ci capisca e ci sostenga nei momenti di crisi, è qualcosa che aiuta.
Una cosa hai dimenticato: avendo il daemian la consapevolezza che il daimon non è propriamente lui, ma una parte di sè che pensa autonomamente, è più propenso ad ascoltarlo e a non sopprimerlo come di solito succede con i pensieri che vanno in contrasto con i suoi. Ci sarebbe quindi una maggiore presa in considerazione dell'opinione altrui, e dimmi se questo non aiuta a migliorare...
Giusto
No, secondo me non ci sarebbe alcun cambiamento in meglio nell'umanità intesa come collettività.
In fondo il daimon siamo noi e, per quanto luii ci possa consigliare, non ha una concezione di cosa sia giusto e di cosa sia sbagliato, come d'altronde nessuno ce l'ha.
Per esempio, per la maggior parte delle persone è sbagliato uccidere, ma per gli assassini non lo è. Probabilmente, il loro daimon fa il loro stesso ragionamento e non accusa come errate le azioni del suo daemian.
Potrebbe però esserci un miglioramento nell'umanità, ma intesa come individuo singolo. Come Eleyon ha già specificato, il fatto di avere qualcuno sempre con noi, che ci capisca e ci sostenga nei momenti di crisi, è qualcosa che aiuta.
Una cosa hai dimenticato: avendo il daemian la consapevolezza che il daimon non è propriamente lui, ma una parte di sè che pensa autonomamente, è più propenso ad ascoltarlo e a non sopprimerlo come di solito succede con i pensieri che vanno in contrasto con i suoi. Ci sarebbe quindi una maggiore presa in considerazione dell'opinione altrui, e dimmi se questo non aiuta a migliorare...
Giusto


Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Beh, Raven, non essendo ancora capace di parlare col mio daimon è giusto che abbia trascurato questo dettaglio
- Raven & Antares
- Daemian
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mer 15/lug/2009 01:10:00
- GPC: 19 giu 2009
- Forma: Ballerina Bianca
- Località: Milano
- Età: 29
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Nessun problema, la mia non voleva assolutamente essere un biasimo o quant'altro, anzi...
Io ho semplicemente espresso il mio parere, con la piena intenzione di ascoltare e prendere in considerazione anche tutti gli altri che verranno
Se ti riferisci alla scritta in corsivo era Antares che mi riprendeva per la sbadataggine
Se non sei ancora in grado di parlare con il tuo daimon, non c'è niente di male
All'inizio è spesso difficile entrare in contatto con lui. Vedrai che molto presto riuscirai a comunicare e tutti i tuoi dubbi saranno chiariti. E se hai bisogno dell'aiuto di qualche daemian, sappi che noi siamo sempre qui.
Io ho semplicemente espresso il mio parere, con la piena intenzione di ascoltare e prendere in considerazione anche tutti gli altri che verranno

Se ti riferisci alla scritta in corsivo era Antares che mi riprendeva per la sbadataggine

Se non sei ancora in grado di parlare con il tuo daimon, non c'è niente di male


- Kasei
- Daemian
- Messaggi: 1860
- Iscritto il: mer 31/dic/2008 16:45:00
- GPC: 30 dic 2008
- Forma: The Thing
- Località: Silent Hill Historical Society
- Età: 26
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Sinceramente non so, ma un bel po' di cose cambierebbero, mentre altre rimarrebbero come sono ora.
E c'è lo stesso problema, che si chiama Chiesa: cristiana anche io, ma non so cosa potrebbero pensare papa, Vaticano, Chiesa ecc ecc...
Ma tralasciando questi "piccoli particolari" (che poi tanto piccoli neanche sono),concordo con Raven, soprattutto la parte degli assassini: di sicuro rimarrebbero tutti così, c'è poco da fare.
Del resto, non sarebbe poi così male..
E c'è lo stesso problema, che si chiama Chiesa: cristiana anche io, ma non so cosa potrebbero pensare papa, Vaticano, Chiesa ecc ecc...
Ma tralasciando questi "piccoli particolari" (che poi tanto piccoli neanche sono),concordo con Raven, soprattutto la parte degli assassini: di sicuro rimarrebbero tutti così, c'è poco da fare.
Del resto, non sarebbe poi così male..
- Anny♥Shakri
- Daemian
- Messaggi: 442
- Iscritto il: sab 04/apr/2009 13:21:00
- GPC: 31 dic 2008
- Località: Napoli Rara come Perla Nera...
- Età: 32
- Contatta:
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
a mio avviso ci sarebbero dei piccoli miglioramenti:
prima di tutto, sono profondamente convinta che chi sta meglio con se stesso
sta meglio anche con gli altri, e questo sarebbe un ottimo inizio per cambiare le cose.
pian piano, chiaramente parlo a livello teorico, potrebbero migliorare
i rapporti tra le persone prima a piccole dosi, e poi sempre più in grande.
lo so, sono la promotrice delle utopie, ma io sono fatta così xD
e poi, il daimon secondo me ha una concezione di ciò che PER NOI è giusto e sbagliato,
un'etica soggettiva che ci porta ad evitare di ferire in qualsiasi modo gli altri,
proprio perchè vogliamo che a noi non sia fatto...
chiaramente non per tutti è così, ma penso che conoscere se stessi
sia il primo passo per migliorarci, sia ovviamente come individui singoli
che come pluralità (:
prima di tutto, sono profondamente convinta che chi sta meglio con se stesso
sta meglio anche con gli altri, e questo sarebbe un ottimo inizio per cambiare le cose.
pian piano, chiaramente parlo a livello teorico, potrebbero migliorare
i rapporti tra le persone prima a piccole dosi, e poi sempre più in grande.
lo so, sono la promotrice delle utopie, ma io sono fatta così xD
e poi, il daimon secondo me ha una concezione di ciò che PER NOI è giusto e sbagliato,
un'etica soggettiva che ci porta ad evitare di ferire in qualsiasi modo gli altri,
proprio perchè vogliamo che a noi non sia fatto...
chiaramente non per tutti è così, ma penso che conoscere se stessi
sia il primo passo per migliorarci, sia ovviamente come individui singoli
che come pluralità (:

-
- Daemian
- Messaggi: 268
- Iscritto il: sab 24/lug/2010 13:05:06
- GPC: 08 ago 2010
- Località: Nel tuo PC o.O
- Età: 28
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
francamente, non so se sarebbe una cosa buona...in fondo, come hanno giá detto gli altri, il daimon ha, piú o meno, una visione del mondo simile a quella del suo daemian...quindi, se lo conoscessero cosí, diciamo per magia...rafforzerebbero atteggiamenti stupidi probabilmente....se invece intraprendi il percorso normale, allora sono un altro paio di maniche
- Raven & Antares
- Daemian
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mer 15/lug/2009 01:10:00
- GPC: 19 giu 2009
- Forma: Ballerina Bianca
- Località: Milano
- Età: 29
Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Quello che intendevo dire io è appunto che il daimon non ha una concezione oggettiva del bene o del male, come d'altronde neanche il daemian può averla. Ma ciò non toglie (ahimè) che l'etica di alcune persone e probabilmente anche dei loro daimon non sia puntata a evitare di ferire gli altri, ma a ottenere ciò che è meglio per sè, mettendo anche a rischio l'incolumità altrui.e poi, il daimon secondo me ha una concezione di ciò che PER NOI è giusto e sbagliato,
un'etica soggettiva che ci porta ad evitare di ferire in qualsiasi modo gli altri,
proprio perchè vogliamo che a noi non sia fatto...
D'altronde il mondo non è fatto solo di buoni, e non credo al detto "in tutti c'è del buono". E' un discorso troppo soggettivo per essere generalizzato.

Re: E se tutti scoprissero il proprio daimon?
Capisco. Penso però che almeno conoscendo il proprio daimon, la gente si sentirebbe più completa.