Il fatto del testo già esistente è molto plausibile, in quanto riconosco vecchie parti del sito, sparse qui e là.
Lux si è già fatto detestare abbondantemente da me per il fatto di Wikipedia, quando andò a contestare il nostro articolo (in balìa di tizi abbastanza petulanti che continuavano a dare al sito valenza di fan forum. Ok, non siamo organici e questo è vero, ma a me sembra abbastanza razzista), dicendo ora cose che non ricordo con molta chiarezza, ma che comunque prendevano le distanze e condannavano quello che "avevamo fatto". Aggiungiamo qualche battibecco sulla sua gestione, ed è fatta la frittata.

Non è stato, sinceramente, un grande amministratore, almeno per come lo conosco io, e si è sempre tenuto parecchio fuori dalle questioni del forum.
A sostenere la tesi che sia stato lui, a parte il nome del daimon (assolutamente irrilevante in quanto potrebbe essere un testo copiato), c'è l'assunto di Giuliana: il forum stava cominciando a cambiare, il daimonismo stava maturando e si stava allontanando da quello che lui avrebbe voluto fosse, qualcosa di esoterico ancora legato al mondo fittizio di QOM. Ha visto il suo vecchio mondo sgretolarsi, e ha fatto il buon "felino": è scappato a gambe levate. Non è improbabile che lui abbia copiato i contenuti del sito, poi mettendoli su questo sito. Sarebbe interessante svolgere un'ulteriore ricerca, per vedere se ci sono tracce di Lux da qualche parte. Qualcuno si ricorda quando ci siamo trasferiti?
Di contro, invece, l'opinione di RedSoul, ovvero che Lux avrebbe difficilmente fatto questo. Inoltre, ho come l'impressione che l'autore sia femmina, non chiedetemi il perchè. Lux mi è sempre parso abbastanza razionale, uno scientista, un fisicaccio testardo e un po' militarizzato (:lol:), e difficilmente si sarebbe immischiato in quella roba esoterica.
Credo di propendere per nessuna ipotesi, ma comunque la cosa mi genera una mite indifferenza (chi mi conosce bene può non avere una sincope, grazie: Lux è irrilevante e quello è roba vecchia).
Tendo comunque ad essere d'accordo con Nemo: benchè quelle cose potrebbero avvicinare alcune persone al daimonismo (come ha fatto Arianna), non sono niente di nuovo: certo, fare un piccolo toctoc all'autore dell'articolo non sarebbe male, ma contattarla potrebbe essere difficile.
Per Daimonworld... boh, quelle persone sono semi-scomparse, e non credo avrebbero molte obiezioni alla copia, io credo. Vale la pena di contattarne almeno una comunque, cerchiamo di essere organici e razionali.
Questo riferimento alla razionalità sta bene a te come i cavoli a merenda.