Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
Jung ha effettuato molteplici studi sulle dinamiche inconscie della mente umana... Leggendo le sue teorie, ho notato come il Daimon potesse essere toccato da studi del genere, perciò ho iniziato a leggerne ed analizzarne i libri, questo è un posto in cui potrebbero essere interessanti =P
Il primo libro che ho letto ed analizzato in profondità è: "Psicologia Dei Fenomeni Occulti"
In questo libro, Jung analizza due casi di semisonnambulismo patologico in due donne, causato da Isteria, ovvero uno stato psicologico che potete trovare descritto quì :http://it.wikipedia.org/wiki/Isteria
Questo libro si chiama "Dei fenomeno Occulti" in quanto le due persone hanno visioni di "spiriti" e personalità extraterrene(Una delle quali inizierà a compiere riti da Medium), che Jung, osservandole da un lato puramente psicologico, arriverà poi dopo vari studi alla fine del libro a mostrare quanto queste "presenze" non erano altro che generate dalla mente stessa di queste persone, a causa del loro stato di malattia.
Questo libro è interessante in quanto ci sono al suo interno moltissimi riferimenti, in quanto alla composizione della psiche ed alle sue dinamiche, a Daimon e Headmate.
Il linguaggio del libro è molto complesso, poichè Jung lo ha scritto dando per scontata la conoscenza da parte del lettore delle informazioni base dell'inconscio, degli stati ipnotici e delle malattie psichiche, ma nonostante ciò, armati di un motore di ricerca e tanta pazienza, è possibile comprenderlo, almeno per notare i cenni su Daimon e Heamate.
In primo luogo, l'autore mette in luce come la "medium" presenti caratteristiche molto evidenti di stati di semi sonnambulismo, e di Isterismo patologico. In pratica, nella mente della persona, già sofferente di stati allucinogeni e cadute in crisi di improvvisa catalessi, si crea uno sdoppiamento: questa parla di differenti spiriti, che la guidano e le parlano. Jung analizza le personalità di questi "Spiriti", esternate dai comportamenti messi in atto dalla medium quando essa fà "da tramite per i morti", e mette in luce quanto queste personalità si dividono in 3 differenti comportamenti: Una personalità molto seria e religiosa, una irriverente e desiderosa di divertimento, che rappresentano anche parti della vita della Medium, precisamente la personalità seria al suo passato, e quella giocosa al suo presente. La terza personalità è molto interessante, e a mio parere è un chiaro esempio di Daimon: questa possiede un nome di fantasia, Ivanes, che è caratterizzata da un carattere tranquillo, socievole e gentile, che dalle numerose interviste ed analisi alla sua paziente, Jung nota come a queste caratteristiche la Medium sia molto legata, in quanto queste si adattano perfettamente alla sua personalità taciturna e silenziosa, e rappresentano in questo senso il suo SuperIO. In pratica la sua coscienza, e il suo rapporto con esso, molto più forte che con gli altri spiriti, in qualche modo affettivo, mostra la possibilità che questo sia Il suo Daimon, anche perchè segue alla lettera le sue indicazioni. Per quanto riguarda gli altri spiriti, mi appello alla vostra conoscenza degli HeadMate: secondo le mie teorie, osservando in giro, si verificano quando un pensiero continua a riproporsi e si "Cristallizza" all'interno della mente, continuando a comunicare la stessa azione alla mente del Daemian. In questo senso, possiamo notare che gli Spiriti, escluso Ivanes, pur essendo in molti, seguono tutti o l'uno o l'altro comportamento, semplicemente durante le varie crisi di sonnambulismo, si definivano con nomi di defunti diversi, ma ne tenevano lo stesso identico comportamento, ed in più la Medium, con la comparsa di questi fenomeni, ha messo in atto comportamenti e movimenti ripetitivi continui(esempio: tremolio del tavolo in momenti alterni), che potrebbero mostrare un azione simile a quella degli Headmate.
Infine, a malattia terminata, la giovane Medium(aveva 15 anni) ha perso i contatti con gli spiriti e non ha più avuto visioni, ma dopo alcuni anni chi la ha conosciuta la ha scoperta cambiata proprio in quella personalità che era Personificata da Ivanes.
Come ho spiegato io non rende assolutamente, vi consiglio di provare a leggerlo, io lo ho comprato a solo 5 euro XD
Comunque appena ho letto ed analizzato il prossimo libro, vi faccio sapere ^^
Il primo libro che ho letto ed analizzato in profondità è: "Psicologia Dei Fenomeni Occulti"
In questo libro, Jung analizza due casi di semisonnambulismo patologico in due donne, causato da Isteria, ovvero uno stato psicologico che potete trovare descritto quì :http://it.wikipedia.org/wiki/Isteria
Questo libro si chiama "Dei fenomeno Occulti" in quanto le due persone hanno visioni di "spiriti" e personalità extraterrene(Una delle quali inizierà a compiere riti da Medium), che Jung, osservandole da un lato puramente psicologico, arriverà poi dopo vari studi alla fine del libro a mostrare quanto queste "presenze" non erano altro che generate dalla mente stessa di queste persone, a causa del loro stato di malattia.
Questo libro è interessante in quanto ci sono al suo interno moltissimi riferimenti, in quanto alla composizione della psiche ed alle sue dinamiche, a Daimon e Headmate.
Il linguaggio del libro è molto complesso, poichè Jung lo ha scritto dando per scontata la conoscenza da parte del lettore delle informazioni base dell'inconscio, degli stati ipnotici e delle malattie psichiche, ma nonostante ciò, armati di un motore di ricerca e tanta pazienza, è possibile comprenderlo, almeno per notare i cenni su Daimon e Heamate.
In primo luogo, l'autore mette in luce come la "medium" presenti caratteristiche molto evidenti di stati di semi sonnambulismo, e di Isterismo patologico. In pratica, nella mente della persona, già sofferente di stati allucinogeni e cadute in crisi di improvvisa catalessi, si crea uno sdoppiamento: questa parla di differenti spiriti, che la guidano e le parlano. Jung analizza le personalità di questi "Spiriti", esternate dai comportamenti messi in atto dalla medium quando essa fà "da tramite per i morti", e mette in luce quanto queste personalità si dividono in 3 differenti comportamenti: Una personalità molto seria e religiosa, una irriverente e desiderosa di divertimento, che rappresentano anche parti della vita della Medium, precisamente la personalità seria al suo passato, e quella giocosa al suo presente. La terza personalità è molto interessante, e a mio parere è un chiaro esempio di Daimon: questa possiede un nome di fantasia, Ivanes, che è caratterizzata da un carattere tranquillo, socievole e gentile, che dalle numerose interviste ed analisi alla sua paziente, Jung nota come a queste caratteristiche la Medium sia molto legata, in quanto queste si adattano perfettamente alla sua personalità taciturna e silenziosa, e rappresentano in questo senso il suo SuperIO. In pratica la sua coscienza, e il suo rapporto con esso, molto più forte che con gli altri spiriti, in qualche modo affettivo, mostra la possibilità che questo sia Il suo Daimon, anche perchè segue alla lettera le sue indicazioni. Per quanto riguarda gli altri spiriti, mi appello alla vostra conoscenza degli HeadMate: secondo le mie teorie, osservando in giro, si verificano quando un pensiero continua a riproporsi e si "Cristallizza" all'interno della mente, continuando a comunicare la stessa azione alla mente del Daemian. In questo senso, possiamo notare che gli Spiriti, escluso Ivanes, pur essendo in molti, seguono tutti o l'uno o l'altro comportamento, semplicemente durante le varie crisi di sonnambulismo, si definivano con nomi di defunti diversi, ma ne tenevano lo stesso identico comportamento, ed in più la Medium, con la comparsa di questi fenomeni, ha messo in atto comportamenti e movimenti ripetitivi continui(esempio: tremolio del tavolo in momenti alterni), che potrebbero mostrare un azione simile a quella degli Headmate.
Infine, a malattia terminata, la giovane Medium(aveva 15 anni) ha perso i contatti con gli spiriti e non ha più avuto visioni, ma dopo alcuni anni chi la ha conosciuta la ha scoperta cambiata proprio in quella personalità che era Personificata da Ivanes.
Come ho spiegato io non rende assolutamente, vi consiglio di provare a leggerlo, io lo ho comprato a solo 5 euro XD
Comunque appena ho letto ed analizzato il prossimo libro, vi faccio sapere ^^
- Anny♥Shakri
- Daemian
- Messaggi: 442
- Iscritto il: sab 04/apr/2009 13:21:00
- GPC: 31 dic 2008
- Località: Napoli Rara come Perla Nera...
- Età: 32
- Contatta:
Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
è interessantissimo vedere come grandi psicologi o filosofi affrontano in maniera così naturale questi argomenti.
la nostra psiche è formata da tante piccole personalità, che fuse inseme creano la nostra persona.
io, sinceramente, non ho mai avuto contatti consci con headmate, o altri spiriti, come li chiama la medium:
ciò non vuol dire che annidino nella mia mente, e secondo me, l'isteria che lei prova è dovuta a dei traumi che ha subito durante l'infanzia.
avere un dialogo con la nostra parte più intima ed etica ci aiuta moltissimo, e l'esempio della donna del libro ne è chiara prova:
una volta ristabilito l'equilibrio psico-fisico continua ad essere allo stesso modo del suo daimon.
Jung era un genio...
la nostra psiche è formata da tante piccole personalità, che fuse inseme creano la nostra persona.
io, sinceramente, non ho mai avuto contatti consci con headmate, o altri spiriti, come li chiama la medium:
ciò non vuol dire che annidino nella mia mente, e secondo me, l'isteria che lei prova è dovuta a dei traumi che ha subito durante l'infanzia.
avere un dialogo con la nostra parte più intima ed etica ci aiuta moltissimo, e l'esempio della donna del libro ne è chiara prova:
una volta ristabilito l'equilibrio psico-fisico continua ad essere allo stesso modo del suo daimon.
Jung era un genio...

Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
Già *__* Perciò me lo sto studiando libro per libro, su internet non troverete mai descritte le sue teorie in modo corretto, tra persone che sono contro le sue teorie e semplici didascalichi che lo descrivono facendo perdere tutta l'impronta del suo pensiero.
Comunque il prossimo libro sarà: "Tipi Psicologici" ^^
Comunque il prossimo libro sarà: "Tipi Psicologici" ^^
- LongJohnSilver
- Daemian
- Messaggi: 990
- Iscritto il: mer 02/set/2009 18:33:00
- Forma: AH BOH.
- Età: 29
Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
Io vorrei fare psichiatria appena uscita dal classico... Anche mia zia è psichiatra *________* Lo devo leggere pure io quel libro *__*

Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
Ottima cosa ^^ ti dovrai scontrare con la medicina però, quindi stai in guardia u.u
- LongJohnSilver
- Daemian
- Messaggi: 990
- Iscritto il: mer 02/set/2009 18:33:00
- Forma: AH BOH.
- Età: 29
Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
Me lo consigliano tutti^^ I miei però hanno paura per i poveri pazientIXD

Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
Noi due abbiamo molte cose di cui parlare, non appena ti avvii alla lettura di Jung avvisami XD
- Cassandra e Sibilin
- Daemian
- Messaggi: 4459
- Iscritto il: mer 17/dic/2008 16:05:00
- GPC: 08 dic 2008
- Forma: campo base
- Località: Qui.
- Età: 32
Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
parlando di Jung, ecco cosa ho trovato: http://alkemica.net/articoli/entry/2-cr ... del-daimon
I'll shake the ground with all my might
I will pull my whole heart up to the surface
For the innocent, for the vulnerable
I'll show up on the front lines with a purpose
And I'll give all I have, I'll give my blood, I'll give my sweat-
An ocean of tears will spill for what is broken
I'm shattered porcelain, glued back together again
Invincible like I've never been
I will pull my whole heart up to the surface
For the innocent, for the vulnerable
I'll show up on the front lines with a purpose
And I'll give all I have, I'll give my blood, I'll give my sweat-
An ocean of tears will spill for what is broken
I'm shattered porcelain, glued back together again
Invincible like I've never been
- Irene e Leandra
- Daemian
- Messaggi: 384
- Iscritto il: mer 18/lug/2012 01:44:58
- Forma: Ragdoll
- Località: La Spezia
- Età: 28
- Contatta:
Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
Figo *W* c'è un sacco di roba!Akita e Sibilin ha scritto:parlando di Jung, ecco cosa ho trovato: http://alkemica.net/articoli/entry/2-cr ... del-daimon

Disegno by Saphiry
Un uomo che acquisisce la capacità di prendere possesso della propria mente è in grado di prendere possesso di qualsiasi altra cosa a cui abbia diritto [Carnegie]
- Ross
- Daemian
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: ven 24/ago/2012 23:35:00
- GPC: 0- 8-2010
- Forma: Panthera pardus delacouri
- Età: 29
- Contatta:
Re: Analisi sui libri di Jung, psicologo dell'Inconscio
ho praticamente divorato l'articolo! E' illuminante u.u