Hippotragus niger

Tipi: ExxP
Enneatipi: 8, 8w7
Se anche solo uno di questi non combacia, non sei un'antilope nera
ESTROVERSO
Le antilopi nere vivono in branchi di sessi separati, cosa molto comune tra gli ungulati. Le femmine formano grandi gruppi con i loro piccoli, guidati da un unico maschio adulto (o talvolta da una femmina alpha). Le giovani femmine rimangono con le madri, i maschi vengono allontanati quando è raggiunta la maturità sessuale e iniziano altri individui a cui unirsi.
I branchi si disperdono e si fondono a seconda delle stagioni.
Una persona il cui daimon è un'antilope nera è un tipo socievole, che ama stare in gruppo. Non è un tipo che ama la solitudine, anzi, quando è solo cerca qualcuno con cui passare il tempo, giocare o girovagare un po' senza impegno.
Questo genere di persona tende a formare molti legami piuttosto blandi e solo pochi stretti: ha uno stile di socializzazione molto fluido e gli basta stare in compagnia per essere felice.
SICURO DI SÈ, ASSERTIVO
Le antilopi nere adulte hanno veramente poco da temere. Sono tra le più grandi d'Africa e hanno corna enormi che raggiungono il metro e 65 cm nel maschio (sono più lunghe di me). Pochissimi sono i predatori che osano attaccarle perchè sanno essere aggressive e combattono anzichè fuggire, soprattutto i maschi dominanti.
Sono animali fortemente gerarchici e combattono tra loro con vigore per la supremazia del branco.
Il nostro amico è enormemente sicuro di te. Sa benissimo che nessuno può tenergli testa, ha grande fiducia nelle sue capacità e non si preoccupa mai di niente. "Il pericolo è il mio mestiere, io rido in faccia al pericolo" potrebbe essere una frase da antilope nera. Sono sempre rilassati, mai ansiosi e veramente difficili da intimidire.
Tengono molto al rispetto e chiunque si comporti in modo prepotente o arrogante con loro, ne subirà le conseguenze. Non hanno paura di affrontare apertamente gli altri, non si tirano mai indietro.
COMBATTIVO, PROTETTIVO
Come già detto, queste antilopi preferiscono attaccare piuttosto che fuggire. Si scontrano con alligatori, licaoni e leoni, affrontandoli con le loro corna. Spesso i grandi felini hanno la peggio e talvolta vengono addirittura uccisi.
I maschi sono molto protettivi nei confronti del loro branco e difendono accanitamente le loro femmine dai predatori. Inoltre combattono contro gli altri maschi per mantenere la posizione di alpha.
Come si è già detto, queste persone sono agguerrite, non evitano i conflitti e sanno mettersi in gioco. Sanno essere molto aggressive e ferire gli altri, se lo vogliono. Si sbarazzano facilmente di problemi o avversari e non indietreggiano mai.
Sono disposti a fare lo stesso per proteggere coloro che amano: combattono con loro per le unghie e con i denti, li proteggono e non esitano a reagire quando provocati.
POCO ADATTABILE
Le antilopi nere hanno un range piuttosto limitato. Sono molto selettive con il loro habitat e soprattutto con i loro alimenti: si nutrono solo ed esclusivamente di erbe che raggiungono altezze fra i 4 ed i 14 cm, mangiandone solo le foglie ed evitando gli steli, e tendono a preferire quelle che crescono sui termitai. Questa dieta molto specifica ne sta causando il declino.
Una persona con daimon antilope nera non ama i cambiamenti. Ha le sue preferenze e non si schioderebbe mai da lì. Non può proprio rinunciarvi! Non gli piace dover venire a patti, ha delle forti esigenze ed è decisamente poco adattabile o accomodante: arriva a sentirsi fortemente a disagio quando non può tornare alla sua routine.
Non sono tutti indispensabili, ma inquadrano l'antilope. Se nessuno combacia ti consiglio di guardare altrove. Se non ne combaciano uno o due, pazienza.

Dopo la nascita, il cucciolo rimane nascosto per due settimane prima di unirsi al branco della madre; lei va da lui per allattarlo solo la prima settimane, dopodichè deve essere lui a cercarla.
Dunque nonostante siano tipi protettivi e amichevoli, le persone con daimon antilope nera sanno essere molto indipendenti. Non diventano mai appiccicosi o iper affettuosi, così come sanno sbrigare dei compiti per conto loro senza essere aiutati o senza che debbano chiedere costantemente supporto.
COMPETITIVO, AMBIZIOSO
I maschi combattono fieramente per il ruolo di maschio alpha.
TOLLERANTE, AMICHEVOLE
Il maschio alpha tollera tranquillamente altri maschi subordinati all'interno del branco, a patto che non cerchino di montare o allontanare le sue femmine.
Ciò significa che questo genere di persone è abbastanza alla mano, non va a cercarsi problemi quando non è provocata e sa essere gentile. Se una persona antilope nera viene rispettata, sarà contenta e amichevole.
PROCRASTINATORE, SPONTANEO
Le antilopi evitano di pascolare durante le ore più calde della giornata, preferiscono farlo di sera o di mattina presto: questo tipo di persona non ama dover lavorare tutto il giorno, oppure farlo quando viene detto loro; preferiscono poterlo fare quando se la sentono e ne hanno davvero voglia.
Aggiunge tutte le piccole sfumature. Importante per la conferma definitiva

da poche smancerie
territoriale e possessivo
diretto ma attento a non ferire gli altri
pragmatico[/analisi]