Neofelis nebulosa

Tipi: INTJ, INTP
Enneatipi: 1w9, 5w4, 5w6
(Grazie Shi e Billy)
INTROVERSO, SELETTIVO
Il leopardo nebuloso è un animale le cui abitudini sono pressochè sconosciute, tuttavia è lecito supporre che si tratti di felini solitari, esattamente come molti altri in questa famiglia.
Si pensa che questi leopardi vivano soli, perlopiù tra gli alberi, e difendano il proprio territorio dagli altri individui della stessa specie.
Per quanto riguarda la scelta del compagno, la compatibilità è una questione parecchio importante: in cattività solo il 20% dei leopardi riesce a riprodursi, perchè spesso il maschio ferisce o uccide la femmina (siete liberi di non considerare questa parte se ritenere che le informazioni prese da animali in cattività non siano da reputare valide).
Una persona con daimon leopardo nebuloso è, per prima cosa, solitaria. Ha bisogno di stare spesso e volentieri per conto suo per ricaricare le batterie ed è naturalmente molto indipendente. Non ama avere costantemente compagnia e difficilmente soffre la solitudine, anzi. Difende i suoi spazi e la sua privacy perchè preferisce avere pace e tempo per sè piuttosto che essere circondato da gente.
Inoltre questo tipo di persona è estremamente selettiva nella scelta degli amici. Non va d'accordo con tutti e forma legami piuttosto blandi (d'altro canto come quasi tutti i felini), quindi è un individuo che tende a giudicare gli altri e si circonda solo di persone che ritiene compatibili al cento percento (ovvero evita chi potrebbe soffocarlo o infastidirlo in qualsiasi modo).
ELUSIVO
I leopardi nebulosi sono, come detto sopra, praticamente sconosciuti. Passano buona parte del tempo nascosti tra le fronde degli alberi o nella fitta vegetazione delle foreste in cui vivono, e quasi nulla si sa sul loro conto.
Il loro mantello marrone-grigiastro screziato di nero li rende quasi invisibili tra le foglie.
Spesso, soprattutto in zone antropizzate, si dedicano alla caccia o alla perlustrazione del territorio durante la notte per non essere disturbati; si tratta di animali estremamente elusivi e schivi che temono l'uomo.
Introverso e selettivo, il nostro amico è anche molto riservato. Non ama affatto parlare di sè e l'invadenza lo infastidisce parecchio. Detesta le domande personali e raramente ha rapporti più profondi o intimi con qualcuno. Probabilmente è un po' timido o diffidente e quindi evita di aprirsi con gli altri.
EQUILIBRATO, SICURO DI SÈ
Il leopardo nebuloso è uno straordinario arrampicatore: può scendere dal tronco di un albero come uno scoiattolo (a testa avanti), oppure penzolare dai rami aggrappandosi solo col gli arti inferiori. Può anche aggrapparsi a rami orizzontali stando con la schiena verso il suolo e procedere a piccoli balzi e persino saltare da un ramo all'altro dondolandosi.
Curiosamente, questo animale è capace di notevole supinazione (ovvero può ruotare l'avambraccio in modo che il palmo della mano sia rivolto verso l'alto, cosa curiosa in un quadrupede. Solitamente nei felini è possibile una lieve rotazione, ma nel leopardo nebuloso ciò si spinge al limite) e radio ed ulna non sono fusi ma separati, sempre in modo da consentire una maggior libertà di movimento.
Per quanto riguarda gli arti inferiori, le articolazioni tibio-tarsiche sono estremamente flessibili e consentono movimenti di rotazione del piede.
L'enorme coda dell'animale lo aiuta a mantenere l'equilibrio quando si arrampica o balza di ramo in ramo.
Il nostro leopardo è molto sicuro di sè. Non è uno sbruffone o un arrogante, solo che ha molta fiducia nelle sue capacità e non ha paura di sfruttarle al massimo per ottenere ciò che vuole. È una persona equilibrata, calma e che difficilmente si preoccupa davanti a situazioni complicate, proprio perchè sa di poterle risolvere per conto proprio; questo atteggiamento rilassato talvolta può farlo sembrare menefreghista, ma in realtà lui sente di avere tutto sotto controllo e si sforza sempre di fare le cose per bene.
DECISO
Il leopardo nebuloso ha canini di dimensioni eccezionali, paragonabili a quelli di una tigre (solo che la tigre è lunga 2-3 metri e questo felino dai 70 ai 108 cm coda esclusa, quindi si nota facilmente quanto sia insolito il fatto). Numerosi scienziati ipotizzano dunque che questo animale sia solito cacciare prede di grandi dimensioni e ucciderle con un morso deciso. Infatti grazie a zanne così lunghe e robuste, il leopardo nebuloso sarebbe in grado di recidere in un colpo solo nervi, vasi sanguigni e trachea, uccidendo la vittima sul colpo; i grandi felini, invece, uccidono le loro prede soffocandole.
Il leopardo ha zampe piuttosto larghe e artigli molto robusti che gli assicurano una forte presa sui rami: come detto prima, è in grado di ri-alberi o terreno -notturno diurnomanere appeso a testa in giù senza fatica.
Il nostro leopardo è un tipo deciso. Una volta che ha in mente di fare qualcosa, non mollerà. Ha una presa salda, è testardo e sicuro di poter ottenere ciò che vuole. Non teme di fare passi falsi, sa che riuscirà in ciò che ha in mente e non mollerà.
Se qualcosa si deve dire o fare, si dice o si fa. Non ha senso perdere tempo, tanto vale tagliare la testa al toro e procedere con sicurezza.
La decisione del leopardo unita alla sua stima di sè fa sì che questi individui siano piuttosto ambiziosi e temerari. Non hanno paura di niente e di nessuno, hanno grandi capacità e cocciutaggine. Sanno farsi rispettare.
DEDICATO, CONCENTRATO, RIFLESSIVO
Mamma leopardo da alla luce la sua cucciolata dopo una gravidanza che dura poco più di tre mesi. I cuccioli iniziano a vedere dopo circa 10-12 giorni e saranno svezzati a 3 mesi di età; nonostante ciò, essi rimangono con la madre fino agli 8 mesi o persino per un anno.
Per quanto riguarda lo stile di caccia, come molti altri felini, anche il leopardo predilige gli agguati. Esso osserva la preda nascondendosi nell'erba oppure dall'alto di un albero e aspetta il momento propizio per attaccare.
Quando lavora a qualcosa, il nostro leopardo è un tipo metodico. Con grande pazienza si dedica al suo compito e cerca di portarlo a termine nel modo migliore possibile. Probabilmente è un pianificatore e può essere piuttosto precisino in certi casi. Insomma, se deve fare qualcosa, tanto vale che la faccia bene!
Questo felino non è mai frettoloso: si prende il suo tempo, riflette accuratamente su ciò che deve fare e solo al momento giusto si mette in moto. Preferisce pensarci su con calma e non gettarsi troppo rapidamente rischiando di fallire.

Il leopardo nebuloso è stato considerato un animale arboricolo per molto tempo, ma nonostante passi effettivamente molto tempo sugli alberi a riposare, il grosso della caccia e del pattugliamento del territorio avviene a terra.
Similmente, si è creduto a lungo che questi felini fossero notturni, ma individui forniti di radiocollare hanno mostrato che più probabilmente si tratta di animali crepuscolari o persino diurni, se non disturbati dalla presenza umana.
Quindi il nostro amico è un tipo abbastanza adattabile e che sa cambiare le proprie abitudini pur di garantirsi ciò che vuole (tra cui pace e tranquillità). Probabilmente, visto questo tratto, tende anche ad evitare i conflitti il più possibile, nonostante non sia un tipo passivo.
TEMERARIO, PIENO DI RISORSE
I leopardi nebulosi sono straordinari arrampicatori e non esitano ad appendersi a testa in giù o a lanciarsi da un ramo all'altro. Non esitano nemmeno ad attraversare corsi d'acqua a nuoto.
Come si è menzionato anche sopra, un leopardo nebuloso può essere ambizioso e questo lo spinge a correre qualche rischio (che sia sacrificare la propria salute mentale per un buon voto o buttarsi in mare per recuperare un tesoro). Non è un codardo, anzi. Con l'atteggiamento rilassato di cui dispone, difficilmente qualcosa lo preoccupa e si guadagna, quindi, la fama di temerario.
COMUNICATIVO
I leopardi nebulosi hanno un vasto range di vocalizzazioni sia a breve sia a lungo raggio.
Se il nostro amico è irritato o infastidito da un certo atteggiamento, si può star certi che lo farà sapere al diretto interessato. Certo, spesso preferisce essere più sottile, ma alcune cose vanno proprio dette!
PERCETTIVO, INTUITIVO
I leopardi nebulosi comunicano anche (e soprattutto, probabilmente) tramite segnali chimici e odorosi. Inoltre passano buona parte del loro tempo sugli alberi e osservano ciò che avviene intorno.
Pur senza essere pettegolo o invadente, il nostro amico sa sempre tutto. Estremamente percettivo ed intuitivo, riesce a capire cosa sta succedendo senza che nessuno glielo dica esplicitamente. È bravo a leggere tra le righe e a capire le cose non dette. Probabilmente lui stesso usa spesso il linguaggio indiretto.

Con gli altri:
-Detesti le persone invadenti e difficilmente lasci che gli altri diventino intimi con te
-Estremamente riservato: non parli mai direttamente dei fatti tuoi
-Pochissimi, se non nessuno, ti conoscono per come sei
-Molto chiuso e schivo; forse sei anche un po' timido, ma principalmente non ami la compagnia
-Silenzioso, ma quando apri bocca sbalordisci la gente grazia alla tua straordinaria arguzia e alla tua rapidità mentale
Con se stesso:
-Sensibilissimo ai cambiamenti intorno a te
-Ami sentirti protetto e al sicuro e cerchi di evitare ogni situazione in cui tu possa sentirti vulnerabile
-Molto, molto riflessivo: ragioni sempre su quello che fai o che devi fare, il che fa sì che sbagli raramente un giudizio
-Hai una agilità mentale che non ha pari: spesso stupisci la gente perchè sai collegare argomenti molto difficili, oppure perchè fai straordinari balzi logici; sai muoverti in ogni ambito con arguzia, intelligenza e grandi capacità logiche
-Hai delle preferenze ma cerchi di adattarti, anche se ti viene difficile
-Non ami i cambiamenti improvvisi
-Pigro, ti piace passare del tempo rilassandoti e poltrendo
-Nessuno riesce a starti dietro quando rifletti e formuli un concetto; spesso ti trovi a dover spiegare agli altri come ci sei arrivato
-Mentalmente sei anche molto flessibile e riesci a fare tua un'idea senza problemi
-Capace di molto pur di ottenere ciò che vuoi
-Nessun concetto è troppo complesso per te: riuscirai comunque a comprenderlo e sbrogliarlo
-Estremamente equiibrato: per te è una delle cose più importanti
-Ti poni sia obiettivi grandi sia piccoli: per te non fa troppa differenza
-Tendi ad essere procrastinatore, ma dipende anche dall'urgenza del compito
-Tuttavia solitamente non sei uno che si sforza troppo: preferisci sempre aspettare il momento giusto
-Capace di leggere fra le righe e notare dettagli che sfuggono agli altri
-Riesci a vedere le cose da un punto di vista differente di quello dei tuoi amici: puoi vantarti di vedere sempre il quadro completo della situazione, come "dall'alto"
-Sempre attento; anche se non fai domande riesci comunque a sapere tutto di tutti, ad essere a conoscenza delle voci di corridoio
Vita di coppia:
-Ami il tuo partner, ma sei indipendente: preferisci avere dello spazio solo per te
-Affettuoso e dolce
-Non sei esattamente un amante delle responsabilità (maschio)
-Selettivo con il partner, ne cerchi uno che sia pienamente compatibile con te
Di fronte al pericolo:
-Quando ti senti in pericolo ti mostri aggressivo e spavaldo: speri che sembrando più forte di quello che sei, l'altro si spaventerà
-Non sei uno sprovveduto e sai quando è il momento di battere la ritirata; fuggi se l'avversario è più forte di te
Punti di forza e debolezza:
-Intelligente e capace di ragionamenti e balzi logici notevoli
-Furbo ed estremamente sagace
http://nationalzoo.si.edu/animals/asiat ... tsheet.cfm
http://en.wikipedia.org/wiki/Clouded_leopard
http://animals.nationalgeographic.com/a ... d-leopard/
http://www.cloudedleopard.org/about_main
http://www.defenders.org/clouded-leopard/basic-facts
http://bigcatrescue.org/clouded-leopard-facts/