
Il daimon può innamorarsi?
-
- Daemian
- Messaggi: 4885
- Iscritto il: dom 03/feb/2008 13:57:00
- GPC: 02 gen 2008
- Forma: Albatro urlatore
- Località: Catania
- Età: 34
- Sara - Tomas
- Daemian
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: mar 18/mar/2008 17:49:00
- Località: Arcore
- Età: 28
Topic interessante, non posso che dire la mia XD
Manie di protagonismo?
Tsk. Coooooomunque.
Prima di tutto, credo sia necessario fare una precisazione.
Secondo me, non può essere così "logico", nel senso (mi pare abbia già fatto questo esempio Lux) A ama B e il daimon di A ama il daimon di B.
Piuttosto, A e il suo daimon amano B e il suo daimon. Se si ama una persona, se la si ama veramente, si amano il carattere, l'anima e tutto il resto tutto il resto? Questo sì che è chiaro..., giusto (parlo da ignorante in materia, io XD)? E l'anima di una persona è completa solo con il daimon, visto che lo stesso ne è una parte. O almeno credo XD
Quindi: se amando una persona si ama anche l'anima e con l'anima, ed essendo questa costituita da anima della persona+daimon (o anima dello stesso), credo che si amino daimon e individuo insieme. Spero di essermi spiegata
Fatta questa precisazione, quindi, credo che una persona non possa amare veramente qualcun altro, se il daimon non prova nulla.
Il daimon condivide la maggior parte delle emozioni e dei sentimenti dell'umano, o almeno quelle importanti che arrivano a toccare i tasti più profondi. E l'amore non è tra questi sentimenti, forse?
Certo, dipende tutto da come lo si vive. Se una persona non accetta di amare un determinato individuo, credo possa capitare che cerchi di auto-convincersi che non lo ama, e che le possa sembrare che sia solo il daimon a provare il sentimento (o al contrario, il daimon non lo accetta ma l'umano sì, anche se mi sembra più difficile).
Se invece è solo una cotta, penso possa capitare che sia solo l'umano a provare qualcosa, giacché una cotta può essere così leggera da non arrivare a toccare i tasti più profondi dell'anima.
A me, ad esempio, è capitato di aver preso una cotta abnorme per un mio compagno di classe, ma Eri dice di non aver provato niente.
Quindi, in sintesi: se l'amore dell'umano è amore vero, sì, il daimon può innamorarsi.
Tutto scritto, naturalmente, in base a ciò che penso io e senza voler offendere alcun pensiero diverso^^
Manie di protagonismo?
Tsk. Coooooomunque.
Prima di tutto, credo sia necessario fare una precisazione.
Secondo me, non può essere così "logico", nel senso (mi pare abbia già fatto questo esempio Lux) A ama B e il daimon di A ama il daimon di B.
Piuttosto, A e il suo daimon amano B e il suo daimon. Se si ama una persona, se la si ama veramente, si amano il carattere, l'anima e tutto il resto tutto il resto? Questo sì che è chiaro..., giusto (parlo da ignorante in materia, io XD)? E l'anima di una persona è completa solo con il daimon, visto che lo stesso ne è una parte. O almeno credo XD
Quindi: se amando una persona si ama anche l'anima e con l'anima, ed essendo questa costituita da anima della persona+daimon (o anima dello stesso), credo che si amino daimon e individuo insieme. Spero di essermi spiegata

Fatta questa precisazione, quindi, credo che una persona non possa amare veramente qualcun altro, se il daimon non prova nulla.
Il daimon condivide la maggior parte delle emozioni e dei sentimenti dell'umano, o almeno quelle importanti che arrivano a toccare i tasti più profondi. E l'amore non è tra questi sentimenti, forse?
Certo, dipende tutto da come lo si vive. Se una persona non accetta di amare un determinato individuo, credo possa capitare che cerchi di auto-convincersi che non lo ama, e che le possa sembrare che sia solo il daimon a provare il sentimento (o al contrario, il daimon non lo accetta ma l'umano sì, anche se mi sembra più difficile).
Se invece è solo una cotta, penso possa capitare che sia solo l'umano a provare qualcosa, giacché una cotta può essere così leggera da non arrivare a toccare i tasti più profondi dell'anima.
A me, ad esempio, è capitato di aver preso una cotta abnorme per un mio compagno di classe, ma Eri dice di non aver provato niente.
Quindi, in sintesi: se l'amore dell'umano è amore vero, sì, il daimon può innamorarsi.
Tutto scritto, naturalmente, in base a ciò che penso io e senza voler offendere alcun pensiero diverso^^
È in un giorno di pioggia che ti ho conosciuta,
il vento dell'ovest rideva gentile
e in un giorno di pioggia ho imparato ad amarti
mi hai preso per mano portandomi via.
il vento dell'ovest rideva gentile
e in un giorno di pioggia ho imparato ad amarti
mi hai preso per mano portandomi via.
- Sofy e Manphy
- Daemian
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: mar 30/dic/2008 17:02:00
- GPC: 28 dic 2008
- Località: Dietro di te.. o.o
- Età: 27
-
- Daemian
- Messaggi: 4885
- Iscritto il: dom 03/feb/2008 13:57:00
- GPC: 02 gen 2008
- Forma: Albatro urlatore
- Località: Catania
- Età: 34
Credo si possa indicare con "persona".
Cito dal dizionario i diversi significati:
1. Ogni essere umano
2. Ogni individuo considerato per le funzioni che ricopre nella socetà
3. Corpo e figura umana
4. Soggetto di diritto
5. Categoria grammaticale basata sul riferimento ai partecipanti alla comunicazione
I significati sono riferiti a diversi ambiti (ad esempio, il quinto in campo grammaticale, il quarto credo sia in campo giuridico), e credo che il primo possa essere usato anche in qusto caso.
Personalmente, con "essere umano" io intendo il corpo, la mente e l'anima, e tutto questo è formato da uomo e daimon insieme, visto che il daimon è l'anima (o una parte) dell'uomo.
Quindi, se il termine "persona" viene inteso come l'essere umano nella sua interezza, credo si possano definire così uomo e daimon insieme.
E qui mi fermo, altrimenti divago e vado OT anche nell'OT xD
Cito dal dizionario i diversi significati:
1. Ogni essere umano
2. Ogni individuo considerato per le funzioni che ricopre nella socetà
3. Corpo e figura umana
4. Soggetto di diritto
5. Categoria grammaticale basata sul riferimento ai partecipanti alla comunicazione
I significati sono riferiti a diversi ambiti (ad esempio, il quinto in campo grammaticale, il quarto credo sia in campo giuridico), e credo che il primo possa essere usato anche in qusto caso.
Personalmente, con "essere umano" io intendo il corpo, la mente e l'anima, e tutto questo è formato da uomo e daimon insieme, visto che il daimon è l'anima (o una parte) dell'uomo.
Quindi, se il termine "persona" viene inteso come l'essere umano nella sua interezza, credo si possano definire così uomo e daimon insieme.
E qui mi fermo, altrimenti divago e vado OT anche nell'OT xD
È in un giorno di pioggia che ti ho conosciuta,
il vento dell'ovest rideva gentile
e in un giorno di pioggia ho imparato ad amarti
mi hai preso per mano portandomi via.
il vento dell'ovest rideva gentile
e in un giorno di pioggia ho imparato ad amarti
mi hai preso per mano portandomi via.
- Sofy e Manphy
- Daemian
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: mar 30/dic/2008 17:02:00
- GPC: 28 dic 2008
- Località: Dietro di te.. o.o
- Età: 27
- Emanuele e Red
- Daemian
- Messaggi: 798
- Iscritto il: gio 30/ott/2008 11:50:00
- GPC: 27 ott 2008
- Forma: Gatto Leopardo
- Località: Napoli col cuore
- Età: 30
Io mi stavo invece chiedendo un' altra cosa Manu và a letto che è tardi pensavo se io che ho un daimon maschio mi innamoro di una ragazza che ha il daimon maschio come è probabile cosa dovrebbe succedere al mio daimon? potrei innamorarmi veramente solo di una ragazza che ha il daimon femmina come lei? e se così non fosse il daimon cosa dovrebbe provare? ecco perchè dovevi andare a letto 


Il mio daimon è lo Zar Red primo del suo nome Zar e protettore del cielo e dei sette mari
Fear is a Superpower [Cit.]
ENTP
-
- Daemian
- Messaggi: 4885
- Iscritto il: dom 03/feb/2008 13:57:00
- GPC: 02 gen 2008
- Forma: Albatro urlatore
- Località: Catania
- Età: 34
Stai caricando l'anima di connotati sessuali, quando questi sono essenzialmente una caratteristica del corpo. Il daimon di un eterosessuale può benissimo innamorarsi di un daimon del medesimo sesso (ragazza con daimon maschio). Come è ininfluente il sesso del proprio daimon nel determinare la tendenza sessuale (può essere indifferentemente uguale o diverso), così non rileva nelle relazioni amorose. Probabilmente tu hai un daimon maschio perché il tuo temperamento è fieramente battagliero, combattivo, energico. Ti domandi mica cosa succederebbe se un daimon ape si innamorasse di un daimon bisonte? No, e allora perché ti poni problemi sul sesso? ? una sorta di pregiudizio che va divelto. La forma ed il sesso del daimon non hanno finalità procreative o erotiche, stanno semplicemente a simboleggiare la nostra personalità vera, denudata delle maschere culturali e sociali. 

Daimon uniuscuiusque humanitatis caput et fundamentum est semperque esto!
Re: Il daimon può innamorarsi?
Il fatto che ci innamoriamo di una persona, non vuol dire che il Daimon si innamori del Daimon della persona rispettiva.. Ad esempio Sasha si è innamorata del Daimon di Anna, Shakri, dopo alcuni mesi che io ed Anna eravamo insieme XP
Ho riesumato questo topic soltanto per ricordare a tutte le daimon che Shakri è mio u.u Ti amoooo =3
Ecco siamo a posto XD
Ho riesumato questo topic soltanto per ricordare a tutte le daimon che Shakri è mio u.u Ti amoooo =3
Ecco siamo a posto XD