
Può esistere un uomo senza daimon?
-
- Daemian
- Messaggi: 4885
- Iscritto il: dom 03/feb/2008 13:57:00
- GPC: 02 gen 2008
- Forma: Albatro urlatore
- Località: Catania
- Età: 35
Quindi vivi da solo? Zuccone! Se ha detto due mesi fa di non poter trasformare il suo computer in server perché i suoi genitori sarebbero contrari, vuol dire che vive ancora in famiglia! Sarà per la macchina o il viaggio negli USA.
Daimon uniuscuiusque humanitatis caput et fundamentum est semperque esto!
-
- Daemian
- Messaggi: 4885
- Iscritto il: dom 03/feb/2008 13:57:00
- GPC: 02 gen 2008
- Forma: Albatro urlatore
- Località: Catania
- Età: 35
La dimensione spirituale esiste (e i nostri Daimon ne sono la prova vivente), ma questi sedicenti sensitivi non me la raccontano giusta. Ci sarà pure quello con percezioni innaturali (noi usiamo il 30% del cervello per le normali attività), ma spesso è l'avidità di fama e denaro ad animare questi truffatori.
Daimon uniuscuiusque humanitatis caput et fundamentum est semperque esto!
eheh, ancora una volta, Oly ha ragioneClaudio-Olyandra ha scritto:Quindi vivi da solo? Zuccone! Se ha detto due mesi fa di non poter trasformare il suo computer in server perché i suoi genitori sarebbero contrari, vuol dire che vive ancora in famiglia! Sarà per la macchina o il viaggio negli USA.

beh, questa mi pare decisamente un'affermazione azzardata... molto azzardata... così azzardata che mi sento di bollarla immantinente come falsa. NOI interpretiamo i daemon come la nostra anima, o parte di essa, ma da un punto di vista più rigoroso, io credo che un daemon sia una sorta di costrutto mentale che noi stessi creiamo per portare ordine nella nostra vita... e si noti che questo non toglie niente al loro operato, sono ancora le stupende creature che sono...La dimensione spirituale esiste (e i nostri Daimon ne sono la prova vivente)
poi, quale delle due sia la vera (e giusta) interpretazione, solo il tempo ce lo dirà: poichè, se i daemon sono la nostra anima, allora forse qualcosa dopo la morte c'è, e noi vi andremo con loro... se non c'è nulla, allora "vincerebbe" la seconda interpretazione...
-
- Daemian
- Messaggi: 4885
- Iscritto il: dom 03/feb/2008 13:57:00
- GPC: 02 gen 2008
- Forma: Albatro urlatore
- Località: Catania
- Età: 35
Comincio a credere che il caso fortuito non sia poi così fortuito. Giusto stanotte, all'una, girovagavo in TDF e sono piombato in questa conversazione e mi ha colpito l'affermazione di Lux di essere un old schooler, un seguace della vecchia dottrina, quella precedente all'ultima che hai or ora riportato, secondo la quale i daimon sono la nostra anima. Tu parli di costrutto mentale? E la mente cos'è? Nulla di carnale, senza dubbio. La mente funziona sulla base del cervello, ma non si identifica con quest'organo...
Quanto al destino dell'anima, fino a ieri non dicevi che essa si logora con tempo fino ad estinguersi? Perché dici, allora, che se essa esistesse dovrebbe venire con noi nell'aldilà e che se ciò non avviene allora "vince" la seconda interpretazione?
Quanto al destino dell'anima, fino a ieri non dicevi che essa si logora con tempo fino ad estinguersi? Perché dici, allora, che se essa esistesse dovrebbe venire con noi nell'aldilà e che se ciò non avviene allora "vince" la seconda interpretazione?
Daimon uniuscuiusque humanitatis caput et fundamentum est semperque esto!
io CREDO che il nostro spirito, la nostra essenza, muoia con il nostro corpo... d'altra parte, MI PIACEREBBE invece credere che se abbiamo un'anima questa continui a vivere, da qualche parte, in altri tempi e luoghi... quindi, come vedi, niente contraddizione 
ehi! ho letto pure io la conversazione che tu dici... era quella riguardo il fatto di odiare il proprio daemon, vero? l'ho notata proprio perchè questo tema è saltato fuori nel gdr... non so se si possa parlare di vecchia e nuova scuola, ma a me piace pensare a Kasy non come semplice costrutto mentale, ma come qualcosa di più...

ehi! ho letto pure io la conversazione che tu dici... era quella riguardo il fatto di odiare il proprio daemon, vero? l'ho notata proprio perchè questo tema è saltato fuori nel gdr... non so se si possa parlare di vecchia e nuova scuola, ma a me piace pensare a Kasy non come semplice costrutto mentale, ma come qualcosa di più...
-
- Daemian
- Messaggi: 4885
- Iscritto il: dom 03/feb/2008 13:57:00
- GPC: 02 gen 2008
- Forma: Albatro urlatore
- Località: Catania
- Età: 35
Allora questo come lo spieghi?
Qui affermi: .tasso85 ha scritto:beh, questa mi pare decisamente un'affermazione azzardata... molto azzardata... così azzardata che mi sento di bollarla immantinente come falsa. NOI interpretiamo i daemon come la nostra anima, o parte di essa, ma da un punto di vista più rigoroso, io credo che un daemon sia una sorta di costrutto mentale che noi stessi creiamo per portare ordine nella nostra vita... e si noti che questo non toglie niente al loro operato, sono ancora le stupende creature che sono...
Daimon uniuscuiusque humanitatis caput et fundamentum est semperque esto!