Mangiare animali corrispondenti alla forma del daimon
Mangiare animali corrispondenti alla forma del daimon
eheh, non pensate male, non intendo nè in senso letterale, e nemmeno metaforico... (*)
semplicemente, molti daemon assumono spesso forma di animali... come dire... gustosi...
anche il mio caso è uno di questi
volevo chiedervi se a voi, personalmente, scoprire la forma del vostro daemon vi ha fatto smettere di mangiare quel tipo di animale, che so, come forma di rispetto nei confronti del vostro daemon, o altro...
fatemi sapere cosa ne pensate!
(*) Il titolo originale era: "Mangiare il proprio daemon..."
semplicemente, molti daemon assumono spesso forma di animali... come dire... gustosi...
anche il mio caso è uno di questi
volevo chiedervi se a voi, personalmente, scoprire la forma del vostro daemon vi ha fatto smettere di mangiare quel tipo di animale, che so, come forma di rispetto nei confronti del vostro daemon, o altro...
fatemi sapere cosa ne pensate!
(*) Il titolo originale era: "Mangiare il proprio daemon..."
- Aivan e Calista
- Daemian
- Messaggi: 766
- Iscritto il: ven 28/dic/2007 19:09:00
- Località: Provincia Venezia
- Età: 30
Io avevo una coniglietta nana una volta, si chiamava Dory. E' nata nel cortile mio nonno dal coniglietto nano delle mie cugine e da una coniglia di mio nonno messi in un secchio per soli dieci minuti... vabbè a parte questa piccola parentesi, tenendo Dory nel mio giardino e accudendola ogni giorno mi sono reso conto di quanto anche i conigli, che ritenevo devo dirlo stupidi, in realtà fossero intuitivi e affettuosi. Capiva ad esempio la sera che la volevo mettere nella gabbietta e allora si nascondeva oppure quando andavamo via ci aspettava e al nostro ritorno veniva a prendersi le carezze ^^
Io ho smesso di mangiare conigli e simili anche se mi piacevano tanto
Quindi comunque non "mangerei" Calista.
Io ho smesso di mangiare conigli e simili anche se mi piacevano tanto

anche se l'argomento non mi riguarda molto (non credo che i panda minori si mangino ^^) penso che se avessi un daimon "gustoso" non credo che la mia dieta risulterebbe alterata...anche perchè lo considero piu' come una persona che l'animale che rappresenta.
comunque molte volte ho provato a diventare vegetariano (con scarso successo) ma mosso da altri principi come il rispetto.
Anche se sono convinto dalla solita legge naturale "carnivoro mangia erbivoro ecc ecc" il nostro modo di mangiare carne mi disgusta. credo che un conto sia ad esempio il leone che caccia la sua preda con dignità ehm veramente è la leonessa che caccia ^^ e un conto l'uomo che se ne sbatte altamente tenendo gli animali come ingredienti in pentola dalla nascita fino alla morte.
sarà solo una mia opinione ma pensarci mi fa star male
mi sa tanto di lacrime da coccodrillo...
infatti.... .ma io sono troppo debole per cambiare la mia natura
comunque molte volte ho provato a diventare vegetariano (con scarso successo) ma mosso da altri principi come il rispetto.
Anche se sono convinto dalla solita legge naturale "carnivoro mangia erbivoro ecc ecc" il nostro modo di mangiare carne mi disgusta. credo che un conto sia ad esempio il leone che caccia la sua preda con dignità ehm veramente è la leonessa che caccia ^^ e un conto l'uomo che se ne sbatte altamente tenendo gli animali come ingredienti in pentola dalla nascita fino alla morte.
sarà solo una mia opinione ma pensarci mi fa star male

mi sa tanto di lacrime da coccodrillo...
infatti.... .ma io sono troppo debole per cambiare la mia natura
se rispondi così allora non hai capito la mia domanda, che posso riesprimere in questo modo: ponendo che il tuo daemon assuma davvero la forma di un agnello, smetteresti di mangiare agnello per questo?Bebbe e Jassie ha scritto:Ma che schifo! Ma che schifo! Neanche se il mio daimon assumesse la forma del più tenero e gustoso degli agnelli mi verrebbe fame a guardarlo...
sì beh non stavo parlando esattamente di animali da compagniaAivan & Calista ha scritto:Io avevo una coniglietta nana una volta, si chiamava Dory. E' nata nel cortile mio nonno dal coniglietto nano delle mie cugine e da una coniglia di mio nonno messi in un secchio per soli dieci minuti... vabbè a parte questa piccola parentesi, tenendo Dory nel mio giardino e accudendola ogni giorno mi sono reso conto di quanto anche i conigli, che ritenevo devo dirlo stupidi, in realtà fossero intuitivi e affettuosi. Capiva ad esempio la sera che la volevo mettere nella gabbietta e allora si nascondeva oppure quando andavamo via ci aspettava e al nostro ritorno veniva a prendersi le carezze ^^
Io ho smesso di mangiare conigli e simili anche se mi piacevano tanto Laughing Quindi comunque non "mangerei" Calista.

-
- Daemian
- Messaggi: 4885
- Iscritto il: dom 03/feb/2008 13:57:00
- GPC: 02 gen 2008
- Forma: Albatro urlatore
- Località: Catania
- Età: 34
Personalmente non mangio carne di coniglio, né di furetto o di altre creature simili. EHM... CON I GATTI COME LA METTIAMO? SE TI FACCIO UN SORRISINO A 50 DENTI MI RISPARMI? Non occorre che ti procuri denti aggiuntivi, Oly, perché mangiare gatti od altri animali domestici non è mai rientrato nelle mie abitudini. Mi limito a carne vaccina, pollo e maiale. POVERI ANIMALETTI! Che posso farci se la natura mi ha voluto onnivoro? E poi anche mangiare vegetali significa uccidere esseri viventi, di un altro regno, certo, ma sempre viventi. E SE VIVESSI DI ACQUA E MIELE? NON SONO VIVENTI... Morirei tempo una settimana perché odio il miele e l'acqua non basta...
Daimon uniuscuiusque humanitatis caput et fundamentum est semperque esto!
Ahhhhhhhhhhh....fiu Il mio daimon si stabilizzerà quasi sicuramente in un orso polare, e NON LI MANGEREI MAI PER PRINCIPIO! In ogni caso se diventasse un agnello non smetterei di mangiarlo, perchè associo il mio daimon allla mia anima che ha forma animale, non a un animale che ha forma di mia anima.
- Aivan e Calista
- Daemian
- Messaggi: 766
- Iscritto il: ven 28/dic/2007 19:09:00
- Località: Provincia Venezia
- Età: 30